Comune di Moraro / Comun di Morâr - Moraro, Provincia di Gorizia
Indirizzo: Via Petrarca, 15, 34070 Moraro GO, Italia.
Telefono: 048180046.
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.
📌 Posizione di Comune di Moraro / Comun di Morâr
Comune di Moraro: un comune italiano con una tradición rurale
Il Comune di Moraro è un piccolo comune italiano situato nella provincia di Gorizia, nella regione del Friuli-Venezia Giulia, in Italia.
Ubicazione e características
Il comune di Moraro si trova nel cuore della campagna friulana, a solo pochi chilometri da Gorizia e da Trieste. Il territorio del comune è relativamente piccolo, ma offre una grande varietà di paesaggi e costumi. La sua posizione geografica lo rende un luogo ideale per chi cerca una vacanza rilassante e lontano dal caos dell'urbano.
Il comune di Moraro ha una popolazione di circa 700 abitanti e si distingue per la sua tradizione rurale, che lo annovera fra i comuni "campagnoli" dell'Isontino.
Informazioni utili
Indirizzo: Via Petrarca, 15, 34070 Moraro GO, Italia.
Tel: 048180046
Il comune di Moraro è un luogo ideale per visitare per chi ama la natura e la storia. La sua posizione geografica lo rende un punto di partenza ideale per esplorare la regione Friuli-Venezia Giulia.
Specialità del comune
Il comune di Moraro è noto per la sua specialità di "Municipio", che è un madeleina tipica della zona.
Il comune è accessibile per persone con disabilità, con ingresso in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni dei clienti
Il comune di Moraro ha 2 recensioni su Google My Business, con una media di opinioni di 3,5/5.
La qualità del servizio e la bellezza del luogo sono stati elogiati dai visitatori, ma alcuni hanno rilevato la scarsa varietà di opzioni gastronomiche.
La tranquillità e la pulizia del luogo sono state citate come dei punti forti del comune, mentre alcuni hanno rilevato la scarsa disponibilità di servizi e attività.