Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie - Ufficio Turistico - Maniago, Provincia di Pordenone
Indirizzo: Via Maestri del Lavoro d'Italia, 1, 33085 Maniago PN, Italia.
Telefono: 0427709063.
Sito web: museocoltelleriemaniago.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 274 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie - Ufficio Turistico
⏰ Orario di apertura di Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie - Ufficio Turistico
- Lunedì: 10–13, 14:30–17:30
- Martedì: 10–13
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 10–13, 14:30–17:30
- Venerdì: 10–13, 14:30–17:30
- Sabato: 10–13, 14:30–17:30
- Domenica: 10–13, 14:30–17:30
Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie - Ufficio Turistico
Il Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie, situato nella bellezza della località Maniago, PN, è un vero e proprio luogo di ricerca e ammirazione per il patrimonio artigiano italiano. Localizzato via Maestri del Lavoro d'Italia, n. 1, questa struttura non solo offre una vista fascinante delle tecniche artistiche e produttive del passato, ma è anche pienamente accessibile per tutti, con bagno, parcheggio e toilette accessibili in sedia a rotelle.
Per chiunque si trovi interessato o intraprende un viaggio culturale, la informazioni chiave includono il telefono 0427709063 e la possibilità di consultare dettagli aggiuntivi sul sito web del museo, museocoltelleriemaniago.it. Qui troverai informazioni aggiornate sulle visite, programmi speciali e eventi che potrebbero interessarti.
Caratteristiche e Opinioni:
Il museo è riconosciuto per la sua abilità nel valorizzare il "gioco culturale" attraverso esposizioni che narrano la storia produttiva di Maniago. Le opinioni degli ospiti sono generalmente molto positive, con una media di 4.7/5 su Google My Business. Spesso ricevono lode per la sua struttura ed esposizione, che rendono il trascurso della visita un viaggio interessante e coinvolgente attraverso il tempo e il lavoro manuale. Alcuni suggerimenti di visitatori suggeriscono l'aggiunta di una biblioteca dedicata e il completesimo arricchimento della collezione con pezzi artistici o rari.
Recomandazione finale:
Se stai pianificando una visita alla Regione delle Alterche o semplicemente cerchi un luogo che combinazione passato e arte, il Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie è un punto di riferimento indubbio. Non lasciare di contattare il <<
Visita il sito web per ulteriori informazioni e prenotazioni. In man mano che la tradizione artigiana continua a essere celebrata e sostenuta, il Museo della Coltelleria e dell'Arte Fabbrile divenne sempre più un luogo di riferimento non solo per gli amanti dell'arte, ma per chiunque voglia conoscere le radici del nostro paese.