Hospitale di San Giovanni - Majano, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Piazza S. Giovanni, 11, 33030 Majano UD, Italia.

Sito web: hospitalesangiovanni.wordpress.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 257 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Hospitale di San Giovanni

Hospitale di San Giovanni Piazza S. Giovanni, 11, 33030 Majano UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Hospitale di San Giovanni

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 14:30–18
  • Domenica: 14:30–18

Hospitale di San Giovanni: Un Tesoro Nascosto nel Cuore delle Marche

L'Hospitale di San Giovanni, situato all'Indirizzo Piazza S. Giovanni, 11, 33030 Majano UD, Italia, è un vero e proprio gioiello nascosto nel cuore delle Marche. Questo antico ospitale, che si è evoluto nel tempo da semplice ostello per viandanti a magnifico museo e attrazione turistica, offre una visita unica e indimenticabile ai suoi ospiti.

Caratteristiche e Ubicazione

L'Hospitale di San Giovanni si distingue per la sua architettura medievale che trasuda storia e mistero. Il complesso, completamente ristrutturato nel 2021, conserva ancora oggi la sua antica essenza, offrendo ai visitatori un viaggio nel tempo. Le specialità di questo ospitale includono il museo e l'attrazione turistica, che permettono di esplorare la ricca storia e la cultura del luogo.

Accessibilità e Servizi

L'Hospitale di San Giovanni è consapevole della necessità di rendere la sua visita accessibile a tutti. Pertanto, offre servizi come il bagno, l'ingresso e il parcheggio accessibili in sedia a rotelle, dimostrando il suo impegno verso l'inclusione e la sensibilizzazione. Inoltre, è presente anche un ristorante e l'ospitale è adatto ai bambini, rendendo la visita ideale per famiglie.

Recensioni e Valutazioni

L'Hospitale di San Giovanni ha ricevuto numerosissime recensioni positive, grazie alle quali la media delle valutazioni è di 4.7/5 su Google My Business. I visitatori apprezzano particolarmente l'atmosfera medievale e il restauro accurato dell'ospitale, che trasmette un senso di magia e ospitalità.

Una Visita Da Non Perdere

Se siete in viaggio nei dintorni, non potete perdervi l'opportunità di visitare l'Hospitale di San Giovanni. Sarete sorpresi dalla bellezza e dalla storia di questo luogo unico, che sa ancora incantare coloro che lo visitano. Inoltre, se siete fortunati, avrete la possibilità di incontrare le persone dell'associazione che lo gestiscono e scoprire ulteriori segreti e aneddoti legati al complesso.

Contattateci Oggi

Per ulteriori informazioni o per prenotare la vostra visita, non esitate a contattarci attraverso il nostro sito web hospitalesangiovanni.wordpress.com. Siamo certi che la vostra esperienza all'Hospitale di San Giovanni sarà indimenticabile e vi farà desiderare di tornarci presto.

👍 Recensioni di Hospitale di San Giovanni

Hospitale di San Giovanni - Majano, Ente di decentramento regionale di Udine
Flaviano A.
5/5

Bellissimo restauro. Un angolo medioevale magico e ancora "hospitale", cioè ostello per viandanti. Bellissimo.

Hospitale di San Giovanni - Majano, Ente di decentramento regionale di Udine
gb _.
5/5

Se siete a fare un'escursione nei dintorni nei giorni di sabato o nella domenica pomeriggio fermatevi all'Hospitale per una visita(oppure andateci di proposito, che merita), trovate le persone dell'associazione che lo gestisce e se siete fortunati vi illustreranno tutto il comprensorio, restaurato nel 2021 circa. Luogo suggestivo e ricco di cultura, che svolge ancora la funzione di ospitalità per i viandanti e pellegrini.

Hospitale di San Giovanni - Majano, Ente di decentramento regionale di Udine
Romano P.
5/5

L'Hospitale di San Giovanni di San Tomaso a Majano, è uno dei più longevi. Ristrutturato in maniera impeccabile, racconta tra le sue mura una lunga Storia di Pellegrini.

Hospitale di San Giovanni - Majano, Ente di decentramento regionale di Udine
Marco G.
2/5

Rovinato dall'aggressione del vicino che abita vicino alla vecchia latteria, che ha aggredito verbalmente con grande scortesia e aggressività sul parcheggio di fronte alla ex latteria che sarebbe privato, ma se il cartello proprietà privata è mezzo buttato per terra e non si mette un cartello con scritto vietato l'accesso perché aggredire con tale aggressività chi non sapendo parcheggia? Basta dirlo e ci si sposta!!! Il parcheggio è a 5 forse più minuti a piedi sulla strada verso il pozzo a sx dell'Hospitale guardandolo di fronte! Peccato vicini che si comportano così in un posto che dovrebbe essere simbolo di ospitalità !!!

Hospitale di San Giovanni - Majano, Ente di decentramento regionale di Udine
Donato M.
5/5

E un momento del passaggio della marcia fra le colline di San Daniele "Cimano", e un luogo che oltre alla sua infinita storia di ricchezza, e fi profondità, e che ti lascia mille emozioni, ed come immergersi in un tempo così lontano, ma presente. Sono quei piccoli tesori nascosti di questa Italia ricca di storia, cultura che solo i cammini con la loro magia fanno scoprire nei suoi infiniti percorsi dissiminati lungo questo meraviglioso stivale "Italia"

Hospitale di San Giovanni - Majano, Ente di decentramento regionale di Udine
Antonio R.
5/5

Uno splendido “rudere” completamente riadattato ad ospitare eventi suggestivi. Un luogo carico di storia ed emozioni

Hospitale di San Giovanni - Majano, Ente di decentramento regionale di Udine
gianpaolo L.
5/5

L'antico Hospitale di San Tommaso a Majano (UD) ben restaurato. Merita una visita non solo per il bel complesso storico architettonico ma anche per l impegno profuso dall'associazione nella ricerca divulgazione accoglimento ed illustrazione ai visitatori.

Hospitale di San Giovanni - Majano, Ente di decentramento regionale di Udine
Gian P. D. M.
5/5

Un luogo da scoprire per la bellezza e il senso di tranquillità che si prova al suo interno. Un sincero complimento al Gruppo di persone che, con grande passione, disponibilità e impegno, ne curano la gestione.

Go up