Festa delle Castagne - Montenars - Isola, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: 33010 Isola UD, Italia.
Sito web: comune.montenars.ud.it
Specialità: Festival.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Festa delle Castagne - Montenars
La Festa delle Castagne di Montenars è un evento festivo che si svolge regolarmente nell'omonimo comune delle Dolomiti Friulane, situato in provincia di Udine. Indirizzo: 33010 Isola UD, Italia. Questa festa, che si tiene tradizionalmente a ottobre, è un'occasione unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali, gustando ottimi piatti a base di castagne e godendosi un'atmosfera festosa e accogliente.
Caratteristiche
Specialità: Festival
La Festa delle Castagne di Montenars è famosa per la sua specialità: il festival delle castagne. Durante l'evento, i partecipanti possono assaporare piatti tradizionali a base di questo frutto tipico dell'autunno, come polenta e castagne, gnocchi con salsiccia e castagne, e torte e dolci fatti in casa con ingredienti di altissima qualità.
Altri dati di interesse:
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Informazioni di base
La festa si svolge in un ambiente accogliente e familiare, dove i visitatori possono fare un'esperienza autentica della cucina locale. Il menu proposto è vario e si rivolge a tutte le preferenze, con piatti sia vegani che non. Oltre ai piatti a base di castagne, è possibile trovare prodotti tipici locali, come formaggi, salami e vino.
Opinioni e valutazioni
Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.2/5. I partecipanti al festival sono generalmente soddisfatti delle proposte culinarie e dell'ambiente festoso e accogliente. "Bellissima festa, si mangia molto bene a prezzi accessibili e giusti. Buoni piatti e gustosi. Buonissime. Bella iniziativa paesana.", affermano alcuni utenti.
Consigli e raccomandazioni
È consigliabile prenotare in anticipo per assicurarsi una tavola, soprattutto se si viaggia in gruppo. Inoltre, è possibile organizzare visite guidate della zona, scoprendo i tesori naturali e storici del luogo, come i famosi castelli e i sentieri panoramici.