Esposizione naturalistica "Preone 200 milioni di anni" - Preone, UD

Indirizzo: Via dei Lupieri, Borgo Italia, 33020 Preone UD, Italia.
Telefono: 0433749027.

Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ristorante.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Esposizione naturalistica "Preone 200 milioni di anni"

Ecco una presentazione dettagliata dell’Esposizione Naturalistica "Preone 200 milioni di anni", pensata per fornire un’informazione completa e accattivante:

Introduzione all'Esposizione Naturalistica "Preone 200 milioni di anni"

L'Esposizione Naturalistica "Preone 200 milioni di anni" rappresenta una valiosa opportunità per immergersi nella straordinaria storia geologica e paleontologica dell’altopiano della Carnia. Situata nel suggestivo borgo di Preone, in Friuli Venezia Giulia, questa struttura offre un'esperienza educativa e coinvolgente per visitatori di tutte le età. L'area, infatti, è rinomata per i suoi incredibili reperti fossili, testimonianza di un passato lontano dominato da dinosauri, rettili marini e altri organismi preistorici.

Posizione e Contatti

L’Esposizione è ubicata in Via dei Lupieri, Borgo Italia, 33020 Preone UD, Italia. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero telefonico 0433749027. Nonostante non disponga di un sito web ufficiale, l'accesso alle informazioni essenziali è garantito tramite il numero indicato.

Specialità e Caratteristiche Principali

L’Esposizione si distingue per essere un vero e proprio museo a cielo aperto, che integra perfettamente reperti fossili originali con ricostruzioni didattiche e pannelli informativi. Il percorso espositivo è pensato per guidare il visitatore attraverso le diverse fasi della storia geologica della Carnia, dalle prime forme di vita marine fino alla successiva colonizzazione da parte di piante e animali terrestri.

Reperti Fossili: L’elemento centrale dell'Esposizione sono i numerosi reperti fossili, tra cui resti di dinosauri, pesci preistorici e piante estinte.
Ricostruzioni Didattiche: Le ricostruzioni 3D consentono di visualizzare come apparivano gli ambienti del passato e come vivevano le creature che li abitavano.
Pannelli Informativi: Un’ampia gamma di pannelli illustrativi fornisce dettagli scientifici e aneddoti sulla fauna e la flora preistoriche.
Ristorante: Nei pressivi dintorni è presente un ristorante, ideale per concludere la visita con una pausa gastronomica.

Informazioni Utili per il Visitatore

L’Esposizione è gestita da CarniaMusei e Geoparco, un team dedicato alla valorizzazione del patrimonio geologico e paleontologico della regione. Si consiglia di verificare gli orari di apertura, soprattutto nel periodo estivo, in quanto l’accesso potrebbe essere su prenotazione, con un preavviso di almeno 3 giorni. È possibile effettuare la prenotazione contattando il numero 0433/487779 o il numero mobile 335/7697838.

Opinioni e Valutazioni

L'Esposizione Naturalistica "Preone 200 milioni di anni" gode di ottime recensioni, con una media di 5/5 su Google My Business. La struttura è descritta come un luogo affascinante e educativo, dove i visitatori possono immergersi in un mondo lontano e scoprire la straordinaria storia della natura. La sua posizione, immersa nel verde della Carnia, contribuisce a creare un'esperienza unica e indimenticabile. L'atmosfera è descritta come accogliente e curata nei minimi dettagli, con personale disponibile e competente.

👍 Recensioni di Esposizione naturalistica "Preone 200 milioni di anni"

Esposizione naturalistica
Geoparco T. D. A. C.
5/5

L'Esposizione Naturalistica è aperta nel periodo estivo su prenotazione, con 3 giorni di anticipo, chiamando CarniaMusei 0433/487779 o Geoparco 335/7697838

Esposizione naturalistica
FRANCESCO B.
5/5

Davvero una bella esperienza

Esposizione naturalistica
zamby
5/5

Esposizione naturalistica
andrea P.
5/5

Go up