CREA • Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’Economia agraria - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Giacomo Venezian, 26, 20133 Milano MI, Italia.
Telefono: 02239557200.
Sito web: crea.gov.it
Specialità: Istituto di ricerca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di CREA • Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’Economia agraria
⏰ Orario di apertura di CREA • Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’Economia agraria
- Lunedì: 08–19
- Martedì: 08–19
- Mercoledì: 08–19
- Giovedì: 08–19
- Venerdì: 08–19
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione di CREA – Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’Economia agraria, redatta in italiano e con le caratteristiche richieste:
CREA: Un Partner Affidabile per la Ricerca in Agricoltura
CREA, acronimo di Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’Economia agraria, è un’istituzione di fondamentale importanza per il settore agricolo italiano e internazionale. Si tratta di un istituto di ricerca di primaria rilevanza, impegnato in attività di studio, sperimentazione e consulenza volta a promuovere l’innovazione e la sostenibilità nel mondo rurale.
Dove Trovarla e Come Raggiungerla
La sede centrale di CREA è situata in una posizione strategica:
Indirizzo: Via Giacomo Venezian, 26, 20133 Milano MI, Italia.
Telefono: 02239557200
Sito web: crea.gov.it
CREA pone grande attenzione all’accessibilità, offrendo:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Le Specialità di CREA
Le attività di CREA si concentrano su diverse aree cruciali per il futuro dell’agricoltura:
Ricerca Scientifica: CREA conduce studi approfonditi su una vasta gamma di temi, tra cui la produzione agricola, la sicurezza alimentare, la gestione delle risorse naturali, l’economia agraria e il mercato agricolo.
Analisi Economiche: L'istituto fornisce analisi economiche dettagliate per supportare le decisioni politiche e aziendali nel settore agricolo.
Sviluppo Tecnologico: CREA promuove lo sviluppo e l’applicazione di tecnologie innovative per migliorare l’efficienza e la sostenibilità delle pratiche agricole.
Formazione: Offre programmi di formazione specialistica per agronomi, tecnici e altri professionisti del settore.
Cosa Dicono di CREA
CREA gode di ottime recensioni online:
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5. Le recensioni evidenziano la competenza del personale, la qualità della ricerca e la disponibilità a fornire supporto e consulenza.
| Aspetto | Valutazione |
|----------------|-------------|
| Competenza | Eccellente |
| Qualità Ricerca | Ottima |
| Accessibilità | Ottima |
| Consulenza | Ottima |
Informazioni Aggiuntive Importanti
CREA è un punto di riferimento per:
Enti pubblici: Collabora attivamente con ministeri, regioni e altri enti governativi per definire politiche agricole efficaci.
Imprese agricole: Offre servizi di consulenza e assistenza tecnica alle aziende agricole per migliorare la loro produttività e competitività.
Ricercatori e studiosi: Fornisce una piattaforma per la condivisione di conoscenze e la collaborazione scientifica.