Comune di Marano Lagunare - Marano Lagunare, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Piazza Rinaldo Olivotto, 1, 33050 Marano Lagunare UD, Italia.
Telefono: 043167005.
Sito web: comune.maranolagunare.ud.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Comune di Marano Lagunare

Informazioni Generali sul Comune di Marano Lagunare

Il Comune di Marano Lagunare, localizzato nella bellezza della Laguna di Venezia, è un antico borgo pescatore situato a sud di Venezia. Si trova con indirizzo `Piazza Rinaldo Olivotto, 1, 33050 Marano Lagunare UD, Italia`. Per chiunque si trovi nella zona, questa località offre un'esperienza unica, caratterizzata da uno stile architettonico tipico della regione, con casoni o palafitte, costruite con materiali naturali come legno di tamerice, paglia e cannucce palustri, che hanno servito di rifugio ai pescatori per generazioni.

Informazioni Pratiche

Per visitare o contattare il comune, si può utilizzare il seguente indirizzo e telefono: il Telefono è `043167005`. Per qualsiasi informazione aggiuntiva o per chiedere consigli sui servizi offerti, il migliore è visitare il sito web del comune, dove si possono trovare molte risorse utili. È importante notare che il comune è accessibile anche per persone in sedia a rotelle, sia per il parcheggio che per i servizi all'interno.

Spazio per le Opinioni e le Esperienze

Le opinioni dei visitatori hanno lasciato un notevole impatto sul comune di Marano Lagunare. Con 36 recensioni su Google My Business e una media di `4.6/5`, sembra chiaro che gli abitanti e i visitatori apprezzano il charme e la tranquillità di questa località. Le recensioni spesso evidenziano la possibilità di esplorare la laguna attraverso diverse escursioni, nonché l'importanza della Riserva Naturale della Foce dello Stella e della Riserva Valle Canal Novo, onde si possono scoprire preziosi tratti di storia archeologica.

Recomendazioni

Se stai pianificando una visita al Comune di Marano Lagunare, non perdere l'opportunità di esplorare l'antico borgo, il porto e il centro storico. La possibilità di godersi passeggiate lungo il lago e di partecipare alle escursioni in laguna è un'esperienza indimenticabile. Inoltre, la visita alla Riserva Naturale della Foce dello Stella e alla Riserva Valle Canal Novo sarà una scelta eccezionale per chi ama la natura e la storia.

Per più informazioni dettagliate o per pianificare la tua visita in modo ottimale, ti consiglio di esplorare il sito web del comune. Ecco l'opportunità per contattarli direttamente attraverso il loro sito: [icona del Comune di Marano Lagunare]. Il loro servizio clienti è disponibile e pronto per rispondere alle tue domande e aiumentare la tua esperienza nel cuore della laguna veneziana. Non lasciare per ultimo contattarli per scoprire tutti i segreti che questa antica comunità ha da condividere.

👍 Recensioni di Comune di Marano Lagunare

Comune di Marano Lagunare - Marano Lagunare, Ente di decentramento regionale di Udine
Debora B.
5/5

Antico borgo di pescatori, località carina e tranquilla, ideale per passeggiare sia al porto che in centro. Diverse le escursioni proposte in laguna.
Da non perdere la Riserva Naturale della foce dello Stella, la Riserva Valle Canal Novo e il museo archeologico della Laguna di Marano.
Altra tappa obbligatoria: i casoni, vere e proprie palafitte costruite con materiali naturali quali legno di tamerice, paglia e cannucce palustri, che per anni sono stati i punti d’appoggio dei pescatori durante la pesca.

Comune di Marano Lagunare - Marano Lagunare, Ente di decentramento regionale di Udine
Carlo R.
4/5

LUOGO SOTTOVALUTATO

Si parla poco di Marano, ma è una bellissima cittadina con viuzze e stradelli dove perdersi.
Le case di colori pastello acceso.
I profumi di cucina e la gente che si gode la giornata.
Andando verso il porto si possono vedere i pescatori che rientrano carichi di prelibatezze.
Bel paesino

Comune di Marano Lagunare - Marano Lagunare, Ente di decentramento regionale di Udine
Chantal F.
5/5

Posto davvero incantevole, soprattutto per passare un paio di orette in famiglia a rilassarsi.

Comune di Marano Lagunare - Marano Lagunare, Ente di decentramento regionale di Udine
Gaetano C.
5/5

Borgo di Marano Lagunare ..E da secoli un territorio della Serenissima , qui appena si esce per fare un giro in paese la prima cosa che si nota e l'antica Torre Millenaria ..come viene chiamata dagli abitanti del borgo, perché quando si arriva dal mare e la prima cosa che si vede come un segnale di ritorno a casa .Questo bellissimo borgo e l'ultima punta litoranea tra Lignano Sabbiadoro, la Laguna di Grado ed e" protetta dal mare aperto e da una serie di isole come quella di Martignano e quella di Sant'Andrea ..anche nota come isola delle conchiglie . Qui ancora oggi gli isolani sono riconoscenti alla Serenissima di Venezia ..che ne fa rispettare l'autonomia locale , difatti qui sono fieri di essere l'unico paese Friulano dove si parla ancora il dialetto veneziano .IL suo centro storico e tutto un susseguirsi di Calle e Piazzette e tutti i suoi edifici sono rivestiti con gingilli , bassorilievi , visi in pietra e stemmi .

Comune di Marano Lagunare - Marano Lagunare, Ente di decentramento regionale di Udine
Fabio B.
5/5

Incantevole è storica Località

Comune di Marano Lagunare - Marano Lagunare, Ente di decentramento regionale di Udine
Rika
5/5

Paese molto carino, consigliata la vista dopo aver visto la riserva naturale di Canal Novo.

Comune di Marano Lagunare - Marano Lagunare, Ente di decentramento regionale di Udine
Manuela
4/5

Centro storico molto bello e caratteristico

Comune di Marano Lagunare - Marano Lagunare, Ente di decentramento regionale di Udine
Alessandro D.
5/5

Bella! Da visitare.

Go up