Castelliere di Savalons - Mereto di Tomba, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Via Germanica, 33036 Mereto di Tomba UD, Italia.
Sito web: archeocartafvg.it
Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Castelliere di Savalons
⏰ Orario di apertura di Castelliere di Savalons
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Il Castelliere di Savalons è un sito archeologico di grande interesse situato in Italia, precisamente in Via Germanica, 33036 Mereto di Tomba UD. Questo parco archeologico, specializzato nella conservazione e divulgazione della storia e della cultura del passato, offre un'esperienza unica che combina la bellezza naturale con l'importante eredità storica.
Caratteristiche del Castelliere di Savalons
Il Castelliere di Savalons presenta una vasta area di 3 ettari che permette ai visitatori di immergersi nella storia e nel contatto con la natura. Il sito, ben musealizzato, è arricchito da pannelli esplicativi e panchine che rendono la visita sia educativa che piacevole. Inoltre, è possibile partecipare a delle visite guidate gratuite durante il fine settimana, per approfondire la conoscenza di questo antico insediamento.
Ubicazione e accessibilità
Il Castelliere di Savalons si trova a breve distanza da Udine, in un luogo immerso nella natura e ricco di storia. L'ingresso è accessibile anche per persone con disabilità motoria in sedia a rotelle, così come il parcheggio. Inoltre, il sito è adatto a bambini e ammette anche cani.
Recensioni e opinioni dei visitatori
Questo sito archeologico ha ricevuto 35 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.7/5. Molti visitatori hanno apprezzato la bellezza del posto, la ricchezza storica e la cura nel musealizzazione. Hanno inoltre sottolineato l'importanza di poter fare contatto con la natura e la storia del luogo.
Consigli per i visitatori
Per chi desidera visitare il Castelliere di Savalons, si consiglia di prenotare una visita guidata gratuita durante il fine settimana per approfondire la conoscenza di questo importante insediamento del passato. Inoltre, si suggerisce di portare con sé acqua e cibo leggero, poiché l'area è immersa nella natura e non è presente un'area ristorativa all'interno del sito.
Raccomandazione finale
Il Castelliere di Savalons rappresenta un'opportunità unica di viaggio nel tempo, per scoprire e apprezzare la storia e la cultura del nostro passato. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si invita a visitare il sito web ufficiale del Castelliere di Savalons: archeocartafvg.it.