Comune di Moggio Udinese - Centralino - Moggio Udinese, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Piazza Uffici, 1, 33015 Moggio Udinese UD, Italia.
Telefono: 043351177.
Sito web: comune.moggioudinese.ud.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Comune di Moggio Udinese - Centralino
Comune di Moggio Udinese - Centralino
Introduzione
Il Comune di Moggio Udinese è un piccolo comune situato nella provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia. Con una popolazione di circa mille abitanti, è caratterizzato da un ambiente naturale incantevole e da una comunità calda e accogliente.
Ubicazione
Il comune si trova in un'area montuosa, circondato da splendidi paesaggi naturali che invitano a fare escursioni a piedi o in bicicletta. La sua posizione strategica lo rende un vero e proprio rifugio per chi desidera vivere un'esperienza fuori dal comune, lontano dalla caotica vita cittadina.
Caratteristiche
Il Comune di Moggio Udinese è dotato di un moderno municipio, situato nella centrale Piazza Uffici, 1. Il municipio è accessibile a persone con disabilità mobilità, fornendo un ingresso dedicato e un parcheggio riservato per le sedi a rotelle. Questa attenzione verso l'inclusione sociale è solo uno dei tanti elementi che contraddistinguono questo comune.
Informazioni di contatto
Per ogni necessità o informazione, è possibile contattare il centralino del Comune di Moggio Udinese al numero 043351177. Inoltre, è possibile visitare il sito ufficiale comune.moggioudinese.ud.it, che offre una vasta gamma di servizi e informazioni utili per i cittadini e per chiunque sia interessato a conoscere meglio questo angolo di paradiso friulano.
Recensioni e opinioni
Il Comune di Moggio Udinese ha ricevuto recensioni molto positive, con una valutazione media di 4.5 su 5 stelle su Google My Business. I visitatori apprezzano l'ambiente naturalistico unico e l'ospitalità dei suoi abitanti.